Protezione dei dati e servizi sanitari

Protezione dei dati e servizi sanitari

La protezione dei dati non è un ostacolo alla digitalizzazione del sistema e dei servizi sanitari. Non va considerata un costo, quanto piuttosto una risorsa. Questo è possibile quando il tema della protezione dei dati viene preso in considerazione sin dall’inizio del...
Intelligenza artificiale e decisioni automatizzate

Intelligenza artificiale e decisioni automatizzate

È difficile fare previsioni sugli sviluppi futuri dell’intelligenza artificiale, considerate le sue infinite possibilità di applicazione. È certo che in un mondo in cui la distinzione tra dato personale e non diventa sempre più labile – perché è sempre più semplice...
Arriva Olivia, l’assistente virtuale per le Pmi

Arriva Olivia, l’assistente virtuale per le Pmi

Il consorzio europeo ARC II ha sviluppato un innovativo tool digitale “open source”, completamente gratuito, chiamato “Olivia”, per supportare le PMI nel loro percorso di conformità al Regolamento generale sulla protezione dati (GDPR). Ricordiamo che...
Il trasferimento dati verso Paesi terzi

Il trasferimento dati verso Paesi terzi

Il trasferimento dati verso Paesi terzi. La protezione assicurata dal GDPR “viaggia” con i dati. Le norme di protezione dei dati personali continuano infatti ad applicarsi indipendentemente dal luogo in cui arrivano i dati. Il trasferimenti di dati personali verso...
Diritti degli interessati

Diritti degli interessati

Nel terzo seminario del progetto europeo ARC II per le piccole e medie imprese, il Garante per la protezione dei dati personali ha suggerito alcune ‘best practice’ in merito ai diritti degli interessati. 📌 Per il principio di accountability...