I «dati relativi alla salute» sono tutti i dati personali attinenti alle condizioni fisiche o mentali di una persona, che rivelano informazioni relative al suo stato di salute passato, presente o futuro. Tra questi dati – che sono soggetti ad una tutela rafforzata – rientrano anche le informazioni relative alle prestazioni di servizi di assistenza sanitaria.
Di conseguenza, tutte le informazioni risultanti da esami e controlli effettuati su una parte del corpo o una sostanza organica, compresi i dati genetici e i campioni biologici (come la saliva e il sangue), così come qualsiasi informazione riguardante una malattia, una disabilità, il rischio di malattie, l’anamnesi medica, i trattamenti clinici o lo stato fisiologico o biomedico dell’interessato, sono dati la cui diffusione è vietata, indipendentemente dalla fonte: ad esempio, un medico o altro operatore sanitario, un ospedale, un dispositivo medico o un test diagnostico in vitro.