In qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, l’interessato ha il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, se il trattamento dei dati è svolto per motivi di interesse pubblico o di esercizio di pubblici poteri o sulla base di un legittimo interesse del titolare, compresa la profilazione.
ℹ️ Ma come informare l’interessato?
Il titolare del trattamento deve comunicare esplicitamente all’interessato l’esistenza del diritto di opposizione, illustrandolo chiaramente e separatamente da qualsiasi altra informazione.
✔️ Cosa fare se si riceve una richiesta di opposizione?
Il titolare deve astenersi dall’ulteriore trattamento dei dati, salvo che non dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per la prosecuzione del trattamento.
✋A cosa può opporsi l’interessato?
Diritto di opposizione all’ulteriore trattamento dei dati per finalità di marketing diretto
Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto (vale a dire per la comunicazione commerciale con cui le imprese promuovono beni e servizi ai clienti, senza avvalersi di intermediari, inclusa la profilazione), l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento a tale trattamento. Se il titolare accoglie una richiesta di opposizione, deve interrompere immediatamente il trattamento.
Diritto di opposizione al trattamento con mezzi automatizzati
Qualora i dati personali siano utilizzati e trattati per servizi della società dell’informazione, l’interessato può inoltre esercitare il suo diritto di opporsi al trattamento con mezzi automatici: ad esempio, bloccando i cookies nelle pagine web o disattivando il tracciamento della navigazione in Internet.
Diritto di opposizione al trattamento per finalità di ricerca scientifica o storica o a fini statistici
Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, l’interessato, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano. L’unica eccezione è costituita dalla necessità del trattamento ai fini dell’esecuzione di un compito di interesse pubblico.
🛎️ Come per gli altri diritti dell’interessato, le limitazioni al diritto di opposizione possono essere previste sia dal diritto dell’Unione Europea che da quello dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento.